Perchè la riga bianca ha fatto scivolare J.Lorenzo?
anonymous
2009-08-05 13:26:05 UTC
Come mai frenando sulla riga bianca la Yamaha di J. Lorenzo è scivolata? Con quale materiale viene disegnata la riga? Sarebbe successo anche in condizioni dell'asfalto ottimali, cioè asciutto?
Sei risposte:
anonymous
2009-08-05 13:33:08 UTC
allora, la riga bianca è fatta di semplice vernice e lo spagnolo j.lorenzo è scivolato per il motivo ke la vernice bagnata a contatto con una gomma a qll velocità fa scvolare. E' successo anke ke qualcuno sia caduto per quel motivo sull'asciutto e probabilmente sarebbe capitato anke a lorenzo. Cmq la probabilità sull'asiutto è minore di qll sul bagnato.
ciao!
TnT
2009-08-06 10:33:17 UTC
Lorenzo è scivolato perchè la riga bianca era umida, quindi molto pericolosa...
In condizioni di asciutto probabilmente non sarebbe successo niente, comunque anche in condizioni ottimali non è consigliato andare sulla riga, perchè potrebbe avere dello sporco.
Lorenzo ha fatto un grave errore.
frafry
2009-08-05 20:44:49 UTC
credo k le righe bianche dei circuiti siano ftt cm quelle k trovi x strada lorenzo è scivolato xkè è andato a frenare propio sulla riga,la riga in condizioni di bagnato è molto scivolosa e liscia e considerando k aveva delle gomme lisce...le gomme lisce e la riga bianca liscia e scivolosa lo hanno ftt cadere se hai visto il gran premio avrai sicuramente sentito k il commentatore definiva la gara cm corre sui gusci di uova cn le gomme lisce
Altair
2009-08-05 20:31:39 UTC
Non so dirti che materiale è.il materiale è simile ha le striscie pedonali che bagnate diventano più scivolose.Diventano scivolose solo in caso di pioggia.
superdavid5610
2009-08-05 20:30:23 UTC
SO SOLO che il materiale con cui la fanno è sempre scivoloso
accendo 1 stella
...ciao..
anonymous
2009-08-05 20:29:51 UTC
xke è scemo
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.