Domanda:
Valentino Rossi e le gomme del sabato sera?
?
2011-12-14 06:02:32 UTC
Nei forum ormai se ne parla da anni, secondo voi è vera la storia che Valentino avrebbe vinto gare e mondiali grazie alle gomme a lui "dedicate" della Michelin?
Cinque dei nove mondiali ( 2001/2005) Rossi li ha vinti montando le gomme francesi, che su richiesta,del pilota , confezionavano il sabato gomme per la gara di domenica sfruttando i dati raccolti nei 2 giorni di prove.
Nulla di irregolare perché i regolamenti dell' epoca lo consentivano.
Chi accusa Rossi dice che da quando i regolamenti sono cambiati lui non stravince, in più dicono anche che le sue gomme Michelin erano di gran lunga più più performanti di tutte le altre.
Pero.. Valentino ha vinto ben 4 mondiali con altre case(2 con Dunlop e 2 con Bridgestone) in più tutti avevano la possibilità di richiedere pneumatici il sabato, magari il team di Burgees era il più bravo a dare indicazioni o più semplicemente Rossi allora era il più forte e basta.
Io non ci credo altrimenti non seguirei più le gare.
Sette risposte:
anonymous
2011-12-14 06:43:33 UTC
lavoro nel mondo dei motori, e spero di chiarirti le idee..

i pneumatici sono tutti numerati da una matricola e quelli che entrano nel circuito il giovedì non possono iù uscire e sono controllati ogni giorno dai tecnici..

come avrebbe fatto la michelin a produrre dei pneumatici performanti in meno di 12 ore e portarli sul circuito? hanno utilizzato i mezzi nasa? per produrre un buon pneumatico da gara servono anche delle settimane(il maggior tempo è la "stagionatura" delle gomme), ma tralasciando questo piccolo particolare dato che i pneumatici erano made in france come facevano in 12 ore a produrli e a inviarli magari all'altro capo del mondo?(tipo australia???), questa storia è praticamente impossibile, e poi se avesse avuto i super pneumatici forse a valencia 2006 non avrebbe preso 1 secondo netto al giro e poi non sarebbe scivolato in una curva normalissima a velocità normalissima, se avesse avuto i pneumatici su misura quella gara avrebbe dato 1.5 sec al giro dato che faceva molto caldo e gli pneumatici erano troppo morbidi per la temperatura della pista..

ma io mi domando chi sono queste persone che pensano che rossi abbia avuto dei pneumatici diversi..si rendono conto che è un'utopia a meno che michelin non potesse fermare il tempo?

detto questo concludo con il dire che era la moto che sfruttava tutto il potenziale delle gomme, vedi ad esempio adesso la honda che dopo aver fatto in giro per scaldare le gomme già al secondo possono spingere al massimo e sono perfettamente in temperatura, mentre ducati anche al secondo giro non riesce a scaldarle bene..

la questione è che se moto e gomme si abbinano quasi sicuramente si forma un binomio vincente, ma se moto e gomme non si abbinano il binomio non è vincente e uno o l'altro va cambiato..

(prendi esempio ducati, ora come ora gira male sulle bridgestone, e per fare il binomio vincente ha cambiato moto dopo un anno, invece dal 2001 fino al 2007 nessun team aveva mai osato cambiare moto pur di rincorrere o raggiungere il primo...)

Un saluto Desmo.

@Allnight la prendo come un bel confronto e ne sono contento di poterlo continuare..

mi sono informato e come dici tu le gomme per regolamento sono controllate dal 2006.

comunque lavoro in questo mondo da diversi anni, e più volte sono venute fuori queste polemiche..

mi domanderei come abbia fatto nel 2004 a usare queste ipotetiche gomme diverse dagli altri, dato che aveva una moto tutta nuova e con setting totalmente diversi da honda, come faceva a farsi fare delle gomme su misura senza sapere in che direzione lavorare? detto questo se faceva così poteva ordinare gomme sbagliate che magari in 10 giri erano da buttare, ma questo non è mai successo..(strano O.o)

poi per aumentare lo sviluppo della gomma stessa michelin nel venerdì avrebbe distribuito un set di gomme diverse per ogni pilota e avrebbe colto le impressioni sulla miglior gomma...detto anche questo avremmo visto piloti di media classifica nelle prime posizioni, e piloti del fondo classifica nella prima metà della classifica, ma se analizzi tutte le libere e le qualifiche ti accorgi che non ci sono anomalie nelle posizione(tramite varianza, scarto quadratico medio, indice di asimmetria e curtosi per ogni pilota(escludendo le cadute e quindi analizzando solo i dati "buoni"))..poi c'è da considerare che se una gomma è buona per la qualifica al mugello ti accorgerai che va malissimo per qualificarsi a valencia, o in altri circuiti...poi ripeto i tempi per progettare una gomma e produrla sono lunghissimi..es quest'anno i piloti si lamentavano già nei test che le gomme avevano problemi a scaldarsi e si raffreddavano troppo velocemente, questo problema l'hanno risolto con le gomme per il 2012 nei test a novembre a valencia..(ci sono voluti tipo 9 mesi per progettare un tale pneumatico)

Desmo.

ti ringrazio per il confronto che abbiamo fatto, mi è servito a rispolverare vecchie edee, comunque che melandri biaggi o altri puntassero il dito su rossi nel 2004 è normalissimo, stessa cosa vale nel 2007 per stoner quando al primo anno in ducati vinse il mondiale, è normale puntare il dito al vincitore, perchè uno che finisce il mondiale in seconda o terza posizione si domanda: cosa non ho fatto o cosa mi mancava per vincere il titolo?se la risposta è ho fatto il possibile, ai limiti delle mie possibilità è del tutto naturale, umano e lecito puntare il dito al vincitore..

Grazie ancora Desmo.
?
2011-12-17 20:50:19 UTC
L'unico pilota che trae vantaggio dalle gomme è Stoner, che grazie alla lunga durata di quelle odierne può persistere nella sua guida di traverso, più difficile a gomme finite. E poi scusate:

1 Cosa guadagnava Michelin a fare gomme solo per Rossi? Tifo?

2 Rossi neanche negli anni d'oro faceva tante pole: con gomme speciali lo avrebbe fatto quasi sempre
FASTIDIO
2011-12-14 14:57:00 UTC
be , dicono anche che l'anno in cui perse il mondiale del 2005 contro hayden gli diedero gomme diverse da quelle usate in tutto l'anno (che cedettero).

io penso che dietro a queste cose ci sia un giro di soldi enorme , non mi piace la dorna e nemmeno honda repsol , questi marchi sono troppo legati , la honda è una potenza e ormai ha il monopolio del motomondiale .

difficile provare qualcosa al riguardo non ci sono prove , molti piloti si sono allontanati dal mondiale per il clima tenebroso di un motomondiale che non diverte piu (e peggiorerà) .

le gomme devono sopportare sempre piu potenza e i piloti saranno sempre piu insoddisfatti , andando avanti negli anni la situazione peggiorerà perche aumenterà la potenza del mezzo.

rossi ha dimostrato di essere il piu grande di tutti i tempi (o almeno dietro a Ago).

penso che stoner sia un grande pilota ma io guardo anche la persona e per questo non lo tifo come non tifo biaggi (arroganti).

rossi migliorerà con la ducati , anche perche peggio di cosi...

stoner ha vinto con una ducati completamente diversa da quella di rossi (nonostante quello che dicono) e si da il caso che nel 2007(arrivo motori 800cc) , anno in cui la ducati era piu avanti nello sviluppo rispetto alle altre case , la moto di stoner dava circa 15km/h alla honda .

oggi ha vinto con una honda che aveva investito moltissimo per vincere l'ultimo titolo 800cc e che effettivamente ha la moto piu veloce.

non voglio dire che casey non abbia meritato , però non è un caso che abbia vinto con le moto migliori in circolazione , nel giro veloce per ora stoner è il migliore ma di testa rossi è sicuramente superiore .
tritone84 (BK)
2011-12-19 12:41:09 UTC
lo so è dura da mandare giu ma lo sanno tutti nel paddock k era cosi....se infatti ci fai caso quei tanto osannati "miracoli " k rossi e il suo team di rossi si diceva facessero durante il warm up della domenica mattina da quando esistono la bridgestone sn calati clamorosamente.....ank carlo florenzano ammise una volta k la michelin avvantaggiava i o il pilota k considerava piu forte......mi ricordo quando nel 2006 stoner era incredulo x il fatto k a barcelona mentre lui come passo gara era andato piu forte di tutti nelle prove poi la domenica nn riusci a tenere il passo di rossi e hayden k avevano fatto un miglioramento allucinante rispetto al sabato....mi ricordo bene k in quegli anni c era sempre da parte di molti nel paddock un po scetticismo sul fatto k vale nn fosse aiutato e nn è stato un caso k melandri qualk anno fa abbia tirato in ballo questa storia xk quando lui nel 2003 sali in motogp si accorse ben presto dell andazzo... rossi avrebbe vinto cmq quei mondiali ma certo nn dominando cosi...se ricordi bene nel 2006 la yamaha aveva dei problemi di chattering nella prima meta di campionato xl la michelin quell anno volle sviluppare le gomme piu sulla honda k sulle yamaha come invece era successo i 2 anni precedenti e infatti vale trovandosi in difficolta xse tanti punti x via delle gomme k si distruggevano xk una volta nn erano state fatte su misura x lui...io tifoo vale xò è giusto dire le cose come stanno....
N | BK |
2011-12-14 21:44:23 UTC
Bella domanda. Se n'è discusso tanto ma è difficile stabilire se la cosa corrisponda a verità.

Forse c'è un fondo di verità e comunque se il regolamento lo permetteva non ci avrei trovato nulla di male. Qualcuno si ricorda la posizione di Meda a tal proposito??



Io penso che Rossi abbia dominato per UNA SERIE di fattori. DvD, dicci qualcosa anche tu.

...

Concordo con MICh: Rossi non può far peggio di quest'anno.
italiana 100%
2011-12-14 19:59:45 UTC
io credo che Rossi sia un talento punto.

gli avranno messo a disposizione tutti gli aiuti possibili per farlo gareggiare nelle condizioni ottimali, ma di certo questo non può e non deve mettere in discussione la sua bravura.



sinceramente(non mi riferisco a te, ma a chi sputa veleno in continuo su di lui) non capisco perchè un personaggio come lui debba essere sempre al centro di dubbi e accuse specialmente ora. è vero è un pò in crisi di risultati, ma dobbiamo ricordarci chi è e cosa ha fatto.

spero che con la Ducati le cose migliorino perchè se lo merita di tornare a vincere anche perchè di certo non passerà altri dieci anni in moto gp (dopo da quello che ha detto passerà alla superbike).
anonymous
2011-12-14 14:10:37 UTC
rossi è il migliore e basta, ce ne sono tanti bravi, ma non come lui.



semplicemente ha sbagliato moto, le ducati privilegiano la potenza, mentre rossi preferisce una moto più maneggevole. per guidare bene una ducati ci vorrebbe appunto stoner, mentre rossi sulle jappe potrebbe vincere con tutte!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...