Domanda:
sicurezza stradale entrate bikers!?
anonymous
2012-03-15 11:13:19 UTC
è solo una piccola curiosità, immagino che quasi tutti avete una moto, o comunque un mezzo a due ruote, ecco volevo chiedervi alcune cose per un piccolo sondaggio:
-rispettate i limiti stradali?(si, no, sempre, mai qualche volta, sporadicamente etc...)
-quante volte avete fatto oltre i 200 orari su strada(qualsiasi tipo esclusa la pista)
-quanti rischi grossi avete preso fin'ora in strada? era colpa vostra o di altri utenti?
-avete fatto incidenti? eravate alla ragione o al torto?
-quando superate i limiti stradali, non pensate al pericolo che correte? o vi lasciate sopraffare dall'adrenalina?
se volente aggiungere altri dettagli sulla sicurezza stradale e su gli incentivi che lo stato può fare per migliorare la sicurezza dei motociclisti, fate pure, ogni consiglio è ben lieto...
p.s vi do una mano per la sicurezza, naturalmente partiamo con i tanto discussi guardrail "assassini"!
Un saluto Desmo.
Tre risposte:
FASTIDIO
2012-03-15 12:24:47 UTC
ciaoxD

ho quasi 18 anni e ho girato fin'ora in strada solo col mio 125 4 tempi .

giro in pista col 600 da quando ne ho 16 e ho gia pronto il mio daitona depotenziato (solo a libretto) , compio a maggio gli anni...

la mia esperienza in pista mi è servita molto , affronterò la strada con piu consapevolezza e intelligenza , sto ancora imparando a gestirmi ma sono gia molto maturo per la mia età.

mi conosco e so che eviterò di mettermi nei guai e di uscire con i gruppi di smanettoni "pericolosi" , si , anche in strada ci sono diversi gruppi e tipi di persone.

come velocità non ho mai fatto piu dei 150 , di rischi ne si prendono molti , non conto piu le inchiodate i cedimenti delle gomme ecc...

ho fatto diversi incidenti , a dimostrazione della mia prudenza erano tutti a basse velocità , mi hanno tagliato la strada 2 volte a mia ragione se non sbaglio (una col 50cc) , una caduta su strada stretta per mia distrazione , una per la sabbiolina ... non le ricordo tutte , il fatto è che ho usato il mio 125cc come una macchina , abito in valle d'aosta e nonostante tutte le condizioni avverse sono sempre uscito anche d'inverno , pioggia (roba da niente) ma per alcuni uscire con la neve forte è impensabile , io lo avrò fatto decine di volte.

mi chiedo cosa pensassero gli automobilisti che incrociavo (e che superavo...) ...

io so bene che buttandomi nel sorpasso in doppia striscia fra un tir e una macchina sono in torto , lo faccio lo stesso , so che corro rischi e non mi aspetto che la macchina rallenti o si sposti .

soprattutto per quel che riguarda la pista , in strada come gia detto sono piu prudente , so che quello che faccio è pericoloso , so bene che potrei morire , non allontano questi pensieri pensando che tanto a me non può capitare , li accetto e basta.

Pasolini diceva , un uomo coraggioso è quello che ha paura di una cosa ma la fa lo stesso .

la paura probabilmente c'è ma la passione è piu forte.

mai farsi soppraffare , nell'incerto sempre le dita sul freno.

la pasione per le moto va gestita.

piano piano stanno cambiando i gardrail , in alcuni posti ci si muove appunto dopo la morte di qualche motociclista purtroppo il mondo in cui viviamo è cosi...

spero di essere stato chiaro e di non essere uscito fuori argomento , questa domanda fa pensare , sono lieto di discuterne con voi e di aggiungere argomentazioni se mi riuscirà a presto



AGGIUNGO:

mi spiace molto sentire di ragazzi giovani e non che perdono la vita , la differenza fra strada e pista è anche questa , in pista devi mettere in conto una caduta e personalmente accetto l'idea che potrei rompermi qualcosa o persino morire , in strada non ne vale la pena , per me e per gli altri.

faccio diversi sport ... poco seduti ... moto , snowboard , sub e so bene che potrei rovinarmi la vita con una caduta , che sia per distrazione o per colpa di qualcuno , ma purtroppo come gia detto la passione è piu forte della paura.

grande Yuri , le vostre storie sono molto interessanti , scrivete !

casco ben allacciato , luci accese anche di giorno e prudenza , sempre ! xD



vi sento molto vicini , come foste dei motociclisti che incontro sempre al bar , grazie!
?
2012-03-16 12:40:34 UTC
Non possiedo una Moto (a parte un Ciao Piaggio...) e anche volendo parlare delle mie esperienze motociclistiche, dovrei fare un passo indietro nel tempo di circa 31 anni...

Si perchè a 14 anni avevo un motorino 50cc. (elaborato), quindi, non proprio appropriato alla domanda, ma qualcosa anche se centra poco, la dico lo stesso...

Non c'era mese, caldo, freddo, pioggia, neve, giorno, sera o notte, che non andassi in giro con gli Amici in motorino, per mia fortuna non sono mai caduto sul catrame, come dice Allnight, ma sono cmq caduto 2 volte, da solo e per colpa mia, una volta su di un lastrone ghiacciato con tanto di lunga scivolata, ma senza conseguenze e una volta sulla strada innevata, con sbattuta di casco sullo spigolo di un marciapiede, si, il casco, nel 1981 non era obbligatorio, ma io l'ho sempre, sempre messo, facendo magari ridere gli Amici, ma sicuramente salvandomi in quell'occasione, lasciando solo un segno all'altezza della tempia sul casco...

Bene, dette queste cose...poco interessanti (immagino e capisco), per quanto riguarda i guardrail assassini sono d'accordo, sono fatti in maniera incompetente ed irresponsabile, non solo per quanto riguarda le Moto, ma in genere, anche per quanto riguarda le Automobili.

Io un pò di tempo fa feci una domanda a riguardo di questo, non ebbe tanto successo di risposte, ma sul fatto che i guardrail sono "assassini" e che qualcuno dovrebbe riflettere, non c'è dubbio!!!!!

Di seguito il link della domanda posta tempo fa da me.



https://answersrip.com/question/index?qid=20120112021952AAVp12X



@ MICh: Leggo sempre le tue esperienze motociclistiche, come leggo naturalmente quelle degli altri e devo dire che sono ben più interessanti delle mie, ma ogni tanto fa piacere raccontare qualche vecchia avventura e ce ne sarebbe da raccontare parecchie, mentre di recente in fatto di Moto non ho nulla...

Grazie molte per aver apprezzato il commento, lo stesso vale per me con Voi sempre!!!
Olnait /BK/
2012-03-15 23:47:04 UTC
Ciao Desmo, non penso che esista un motociclista che rispetta sempre i limiti di velocità, personalmente "corro" solo su strade extraurbane che conosco bene poco trafficate e con pochissimi ingressi o attraversamenti nei pressi dei quali rallento, sono uno che al pericolo ci pensa sempre, gli ultimi incidenti mortali qui a Perugia sono avvenuti proprio per l' immissione di auto in carreggiata mentre sopraggiungeva una moto.

i 200 qualche volta li ho superati ma per brevissimi tratti, la velocità pura non mi attrae e poi con queste strade è un suicidio!

Per il resto evito anche io come Mich i piloti della domenica che per vincere la coppa del nonno fracassano spesso carene e malleoli, un grosso rischio preso (ma forse la volta che mi sono spaventato di pù) è stato per colpa di un camioncino che ha inchiodato senza un apparente motivo mentre io mi sono distratto un attimo,sono riuscito a fermarmi con la sponda del camioncino a pochi centimetri dalle corna!

Per la sicurezza io metterei obbligatorio come il casco il giubbetto con le protezioni, il paraschiena ed i guanti, chi almeno una volta è caduto sul catrame sà quanto possono essere utili.



22 anni sono davvero troppo pochi per morire! R.I.P.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...